La Nazionale italiana piloti dei porti ha partecipato al 56° EMPA Football Tournament

La nostra nazionale dei piloti dei porti italiani si è piazzata al 6º posto vincendo però, per la prima volta nelle 56 edizioni del torneo, il premio fair play per la correttezza e la sportività dimostrate in campo e fuori, un riconoscimento molto ambito in questo contesto. La nazionale italiana sotto l’organizzazione della Asd Nazionale Piloti dei Porti e con il patrocinio della Federazione Italiana Piloti dei Porti, ha raccolto nel suo team piloti provenienti da tutta Italia, da nord a sud: da Venezia a Chioggia, Ravenna, Messina, Napoli, Livorno e Genova. Una nazionale che ha rappresentato davvero lo spirito unitario dell’Italia rendendo ancora più importante un momento di grande partecipazione e unione collettiva che va ben oltre il semplice calcio al pallone, perché occasione di incontro con i piloti europei e utile al costante confronto di esperienze e proposte per il miglioramento ed il futuro di tutta la categoria.
Dopo oltre 24 mesi di attesa, è stato finalmente possibile per tutti i piloti europei e di tutte le età, tornare nuovamente a sfidarsi, abbracciarsi e festeggiare tutti insieme. Oltre al lato sportivo, sempre avvincente e anche condito di qualche interessante spunto tecnico, non sono mancati i momenti di riflessione sulla situazione di enorme difficoltà a cui sono costretti i piloti ucraini, ormai da quasi tre mesi in guerra e con l’attività paralizzata. A loro, tutti i piloti europei hanno dedicato un momento di raccoglimento e, su proposta del Presidente EMPA Erik Dalege, si è deciso di invitare tutti gli associati ad aiutare in maniera concreta i piloti ucraini in questo momento di estrema sofferenza umana ed economica.
La prossima edizione, la 57ª, si terrà nel mese di maggio 2023 nella città olandese di Vlissingen. L’Italia è invece ufficialmente candidata ad accogliere il torneo nel 2025