Piloti del Porto di Ravenna omaggiati dalla Direzione Marittima

La mattina del 17 settembre scorso infatti, la nave da crociera Viking Sea, attraccata al molo crociere di Porto Corsini, rompeva i cavi di ormeggio per un'eccezionale ondata di maltempo con il vento arrivato a quasi 150 Km/h, intraversandosi e appoggiando la chiglia sul fondale sabbioso. Grazie all’intervento dei servizi tecnico-nautici (piloti, rimorchiatori e ormeggiatori del porto di Ravenna) e con il coordinamento dell’Autorità Marittima con la motovedetta della Guardia Costiera CP 328 “ognitempo”, dopo 4 ore di lavoro e con violente raffiche di vento, la nave con circa 870 passeggeri e 200 membri dell’equipaggio, veniva riportato in sicurezza.
MAGGIORI INFO NEL VIDEO
INCONTRO 5 OTTOBRE - RAVENNA TODAYI piloti del Porto di Ravenna hanno ricevuto i ringraziamenti da parte dell’Autorità marittima e della Prefettura di Ravenna.